Braciere
Cristoforo Trapani
Chef Stellato in Fase
“Così finisce in pace la carriera del vegetale armato che si chiama carciofo, poi squama per squama spogliamo la delizia e mangiamo la pacifica pasta del suo cuore verde”, Neruda al carciofo dedicò un ode, Trapani ne ha elaborato la cottura perfetta: la bracie. E il marmo con la sua stabilità è perfetto per trasformarsi in base del braciere che renderà il carciofo croccante e ancora più profumato.
Magnolia Table
Lo chef contemporaneo ama costruire le proprie creazioni culinarie, per aumentarne l’effetto, non sarebbe stato difficile immaginare che amasse anche idearne i supporti. Cristoforo Trapani, chef del Magnolia, ristorante stellato dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi, ha prestato la sua creatività tutta alimentare al design. I due mondi si sono amati da subito: a tavola o sulla credenza, il suo PRE, l’alzatina a più livelli, ospita finger food, salati e dolci, da presentare in maniera creativa e inaspettata agli occhi degli ospiti. I cestini del pane delle Apuane, in marmo bianco o nero, pronti a ospitare la grande tradizione italiana della panificazione, il braciere per i carciofi, suo chef d’oeuvre, e il contenitore per la zuppa. Oggetti per una cucina semplice che profuma di limone, di mare e di sole, che non finiscono nella loro funzione ma risplendono nella calcite del marmo.
Informazioni Tecniche
Marmi
  nero Marquinia
Dimensioni
Ø 32 x 31 cm
Finitura manuale, Made in Italy.
Informazioni utili

I prodotti in marmo MMAIRO sono realizzati con materiali pregiati e vanno maneggiati con cura. Le eventuali differenze tra un pezzo e l'altro e di ciascun pezzo rispetto al catalogo sono da considerarsi un pregio del prodotto, e conferma della sua unicità. L'uso di sostanze acide o corrosive può alterare la finitura della superficie. Si consiglia di lavare a mano. I prodotti sono trattati con procedura antimacchia, ove previsto compatibile con alimenti.
Cristoforo Trapani
Image

Chef stellato de “La Magnolia” di Forte dei Marmi. Le prime esperienze a contatto con gli ingredienti freschi e semplici della sua terra lo portano a concepire un’idea di cucina poco elaborata ma molto gratificante. L’incontro con i grandi maestri come Heinz Beck, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni e Davide Scabin completa la sua personalità di chef capace di raccogliere e far evolvere la ricca tradizione del nostro sud per coniugarla, in modo schietto, con i sinceri giacimenti gastronomici della Toscana, dalla Lunigiana alla Versilia dove risiede.

Prodotti Correlati
Image
Orazio
Matteo Cibic
Image
Paletta
Studioformart
Image
Pre
Cristoforo Trapani
Image
Tavoletta
Studioformart

© Mmairo S.r.l. - Viale XX Settembre 177 F2, 54033 Avenza Carrara (MS) - Codice Fiscale e Partita IVA 01347640458 - ESG (en) (it) - Privacy (en) (it) - Cookies (en) (it)